Skip to content
This repository was archived by the owner on Sep 17, 2025. It is now read-only.
Open
Show file tree
Hide file tree
Changes from all commits
Commits
File filter

Filter by extension

Filter by extension

Conversations
Failed to load comments.
Loading
Jump to
Jump to file
Failed to load files.
Loading
Diff view
Diff view
210 changes: 210 additions & 0 deletions Guide.it.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,210 @@
- [English](Guide.md)
- [Italiano](Guide.it.md)
- [简体中文](Guide.zh.md)

# Indice

- [Cosa è il Markdown?](#cosa-è-il-markdown)
- [Cosa è il CommonMark?](#cosa-è-il-commonmark)
- [Cosa è il GitHub Flavored Markdown?](#what-is-github-flavored-markdown)
- [Cosa sono le formule LaTeX?](#cosa-sono-le-formule-latex)
- [Come si usano le formule LaTeX nel Markdown?](#come-si-usano-le-formule-latex-nel-markdown)
- [Cosa offre OpenNote?](#cosa-offre-opennote)
- [Elementi base di sintassi Markdown](#elementi-base-di-sintassi-markdown)
- [Elementi avanzati di sintassi Markdown](#elementi-avanzati-di-sintassi-markdown)
- [Sintassi delle formule LaTeX](#sintassi-delle-formule-latex)
- [Lettere greche](#lettere-greche)
- [Scorciatoie da tastiera](#scorciatoie-da-tastiera)
- [Dispense](#dispense)

# Cosa è il Markdown?

Markdown è un formato di testo semplice per la scrittura di documenti strutturati, basato su convenzioni per l'indicazione della formattazione nelle e-mail e nei post su Usenet.
È stato sviluppato da John Gruber (con l'aiuto di Aaron Swartz) e rilasciato nel 2004 sotto forma di una descrizione della sintassi e uno script Perl (Markdown.pl) per la conversione dello stesso in HTML.

Nel decennio successivo sono state sviluppate decine di implementazioni in molti linguaggi.
Alcune hanno esteso la sintassi Markdown originale con convenzioni per note a piè di pagina, tabelle e altri
elementi del documento.
Alcuni siti consentivano la visualizzazione dei documenti Markdown in formati diversi dall'HTML.

Siti web come Reddit, StackOverflow e GitHub hanno portato milioni di persone a utilizzare Markdown.
E Markdown ha iniziato ad essere utilizzato anche al di fuori del web, per scrivere libri, articoli, presentazioni, lettere e
appunti di lezioni.

# Cosa è il CommonMark?

CommonMark è stato sviluppato con l'obiettivo di risolvere le incongruenze e le ambiguità presenti in Markdown.

La specifica CommonMark definisce le regole per elementi quali intestazioni, elenchi, collegamenti, enfasi
e blocchi di codice.

Aderendo allo standard CommonMark, gli sviluppatori possono garantire una resa coerente dei contenuti Markdown su diverse applicazioni e piattaforme.

# Cosa è il GitHub Flavored Markdown?

GitHub Flavored Markdown, spesso abbreviato in GFM, è la declinazione di Markdown attualmente supportata per i contenuti degli utenti su GitHub.com e GitHub Enterprise.

Questa specifica formale, basata sulla CommonMark Spec, definisce la sintassi e la semantica di questa variante Markdown.

GFM è un superset rigoroso di CommonMark. Tutte le funzionalità supportate nei contenuti degli utenti GitHub e non specificate nella specifica CommonMark originale sono considerate come estensioni e pertanto, sono evidenziate come tali.

Sebbene GFM supporti un'ampia gamma di input, vale la pena notare che GitHub.com e GitHub Enterprise eseguono un'ulteriore post-elaborazione e sanificazione dopo la conversione di GFM in HTML per garantire la sicurezza e la coerenza del sito web.

# Cosa sono le formule LaTeX?

LaTeX è un sistema di composizione tipografica comunemente utilizzato per la produzione di documenti scientifici e matematici.

LaTeX offre un modo efficace per rappresentare la notazione matematica nei documenti, consentendo agli utenti di creare equazioni e formule complesse con facilità.

# Come si usano le formule LaTeX nel Markdown?

Le espressioni matematiche sono fondamentali per la condivisione delle informazioni tra ingegneri, scienziati, data scientists e matematici.

È possibile utilizzare i delimitatori $ e $$ in GFM per inserire espressioni matematiche nella sintassi TeX e LaTeX.

# Cosa offre OpenNote?

OpenNote supporta la sintassi CommonMark e GitHub Flavored Markdown (GFM), oltre alle formule matematiche LaTeX.

Ciò consente agli utenti di creare note riccamente formattate con supporto per intestazioni, elenchi, collegamenti,
enfasi, blocchi di codice, tabelle ed espressioni matematiche, e permette di esportare le note in
vari formati, tra cui TXT, MD (Markdown) e HTML.

# Elementi base di sintassi Markdown

| Elemento | Sintassi |
|:--------------:|:----------------------------------:|
| Intestazione | `# H1` <br/> `## H2`<br/> `### H3` |
| Corsivo | `_italic_ or *italic*` |
| Grassetto | `**bold** or __bold__` |
| Citazione | `> Blockquote` |
| Link | `[title](https://www.example.com)` |
| Codice | `` `code` `` |
| Lista numerata | `1. List item 1 or 2) List item 2` |
| Lista generica | `- Apple or + Banana or * Orange` |
| Immagine | `![alt text](image.jpeg)` |

# Elementi avanzati di sintassi Markdown

| Elemento | Sintassi |
|:-------------:|:----------------------------------:|
| Barrato | `~~Strikethrough~~` |
| Sottolineato | `++Underline++` |
| Evidenziato | `==Marking==` |
| Attività | `- [x] Task 1`<br/> `- [ ] Task 2` |
| Riferimento intestazione | `# Heading {#custom-id}` |

# Sintassi delle formule LaTeX

| Elemento | Sintassi |
|:-----------:|:------------------:|
| In linea | `$x^2$` |
| Blocco | `$$x^2$$` |
| Ritorno a capo | `\\ or \\\\` |
| Spazio | `\quad or \` |
| Esponente | `x^2` |
| Deponente | `y_1` |
| Espressione | `{x}` |
| Sopralineatura | `\overline{x}` |
| Sottolineatura | `\underline{x}` |
| Frazione | `\frac{x}{y}` |
| Parentesi sinistra | `\left(` |
| Parentesi destra | `\right)` |
| Parentesi tonde | `\left(x+y\right)` |
| Parentesi quadre | `\left[x+y\right]` |
| Parentesi graffe | `\left{x+y\right}` |
| Radice | `\sqrt[n]{x}` |
| × | `\times` |
| ÷ | `\div` |
| ± | `\pm` |
| ≠ | `\neq` |
| ≈ | `\approx` |
| ≤ | `\leq` |
| ≥ | `\geq` |
| ∞ | `\infty` |
| ∑ | `\sum` |
| ∏ | `\prod` |
| ∫ | `\int` |
| ∑ | `\sum` |
| lim | `\lim` |
| ∀ | `\forall` |
| ∃ | `\exists` |
| ∴ | `\therefore` |
| ∵ | `\because` |
| ⊂ | `\subset` |
| ⊃ | `\supset` |
| ⊆ | `\subseteq` |
| ⊇ | `\supseteq` |
| ∈ | `\in` |
| ∉ | `\notin` |

# Lettere greche

| Maiuscolo | Sintassi | Minuscolo | Sintassi |
|:---------:|:----------:|:---------:|:----------:|
| A | `A` | α | `\alpha` |
| Β | `B` | β | `\beta` |
| Γ | `\Gamma` | γ | `\gamma` |
| Δ | `\Delta` | δ | `\delta` |
| Ε | `E` | ε | `\epsilon` |
| Ζ | `Z` | ζ | `\zeta` |
| Η | `H` | η | `\eta` |
| Θ | `\Theta` | θ | `\theta` |
| Ι | `I` | ι | `\iota` |
| Κ | `K` | κ | `\kappa` |
| Λ | `\Lambda` | λ | `\lambda` |
| Μ | `M` | μ | `\mu` |
| Ν | `N` | ν | `\nu` |
| Ξ | `\Xi` | ξ | `\xi` |
| Ο | `O` | ο | `\omicron` |
| Π | `\Pi` | π | `\pi` |
| Ρ | `P` | ρ | `\rho` |
| Σ | `\Sigma` | σ | `\sigma` |
| Τ | `T` | τ | `\tau` |
| Υ | `\Upsilon` | υ | `\upsilon` |
| Φ | `\Phi` | φ | `\phi` |
| Χ | `X` | χ | `\chi` |
| Ψ | `\Psi` | ψ | `\psi` |
| Ω | `\Omega` | ω | `\omega` |

# Scorciatoie da tastiera

| Element | Shortcut |
|:----------------:|:--------------:|
| Seleziona tutto | `Ctrl+A` |
| Taglia | `Ctrl+X` |
| Copia | `Ctrl+C` |
| Incolla | `Ctrl+V` |
| Annulla | `Ctrl+Z` |
| Ripeti | `Ctrl+Y` |
| Trova e sostituisci | `Ctrl+F` |
| Grassetto | `Ctrl+B` |
| Corsivo | `Ctrl+I` |
| Sottolineato | `Ctrl+U` |
| Barrato | `Ctrl+D` |
| Evidenzia | `Ctrl+M` |
| Tabella | `Ctrl+T` |
| Link | `Ctrl+K` |
| Anteprima | `Ctrl+P` |
| Intestazione | `Ctrl+1~6` |
| Immagine | `Ctrl+Shift+I` |
| Lista | `Ctrl+Shift+L` |
| Scan | `Ctrl+Shift+S` |
| Codice | `Ctrl+Shift+K` |
| Citazione | `Ctrl+Shift+Q` |
| Formula matematica | `Ctrl+Shift+M` |
| Righello orizzontale | `Ctrl+Shift+R` |
| Attività | `Ctrl+Shift+T` |
| Diagramma Mermaid | `Ctrl+Shift+D` |
| Modelli | `Ctrl+Shift+P` |
| Audio | `Ctrl+Shift+A` |
| Video | `Ctrl+Shift+V` |

# Dispense

Puoi trovare ulteriori informazioni su Markdown, CommonMark, GitHub Flavored Markdown, LaTeX Math e diagrammi Mermaid ai seguenti link:

- [CommonMark](https://commonmark.org/)
- [GitHub Flavored Markdown](https://github.github.com/gfm/)
- [LaTeX](https://www.latex-project.org/)
- [Mermaid](https://mermaid.js.org/)
1 change: 1 addition & 0 deletions Guide.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,4 +1,5 @@
- [English](Guide.md)
- [Italiano](Guide.it.md)
- [简体中文](Guide.zh.md)

# Navigation
Expand Down
1 change: 1 addition & 0 deletions Guide.zh.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,4 +1,5 @@
- [简体中文](Guide.zh.md)
- [Italiano](Guide.it.md)
- [English](README.md)

# 导航
Expand Down
46 changes: 46 additions & 0 deletions PRIVACY_POLICY.it.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -0,0 +1,46 @@
- [English](PRIVACY_POLICY.md)
- [Italiano](PRIVACY_POLICY.it.md)

## Privacy Policy di Open Note

Open Note è un'applicazione Android open source sviluppata da Yang Dai.
Il codice sorgente è disponibile su GitHub con licenza GPL-3.0.

### Raccolta dati

Open Note non raccoglie alcuna informazione personale o riservata come indirizzi, nomi o indirizzi e-mail.

### Autorizzazioni richiesta

L'app richiede le seguenti autorizzazioni, come riportato nel file `AndroidManifest.xml`:

https://github.com/YangDai2003/OpenNote-Compose/blob/4bc1cafa7368d81c539a09374e95d9859ab170a4/app/src/main/AndroidManifest.xml#L4-L7

| Autorizzazioni | Scopo |
|------------------------------------|---------------------------------------------------------------------------------------------------------------|
| `android.permission.USE_BIOMETRIC` | Consente l'autenticazione biometrica per fornire un accesso sicuro alle note protette. |
| `android.permission.INTERNET` | Consente la connettività di rete per il caricamento di contenuti web (immagini, video e altri media) durante il rendering del markdown. |

### Dipendenze

L'app utilizza le seguenti dipendenze:

- **Room**: Per la gestione del database locale.
- **Hilt**: Per l'iniezione delle dipendenze.
- **Compose**: Per la creazione dell'interfaccia utente.
- **CommonMark**: Per il rendering e analisi sintattica del markdown.
- **ColorPicker**: Per le funzionalità di selezione dei colori.
- **Glance**: Per la creazione dei widget dell'app.

### Condivisione dei dati personali

Open Note non condivide con terzi alcun dato personale o sensibile degli utenti.

### Eliminazione dei dati personali

Di solito tutti i dati vengono memorizzati localmente e possono essere cancellati dall'utente in qualsiasi momento.
Gli utenti possono anche aggiungere uno spazio di archiviazione cloud personale e caricare dati, nel qual caso l'applicazione non è responsabile delle azioni di terzi.

---

Per qualsiasi domanda relativa alla presente informativa o alla protezione dei dati personali, inviare le proprie richieste, opinioni o suggerimenti a: dy15800837435@gmail.com
3 changes: 3 additions & 0 deletions PRIVACY_POLICY.md
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,3 +1,6 @@
- [English](PRIVACY_POLICY.md)
- [Italiano](PRIVACY_POLICY.it.md)

## Privacy Policy of Open Note

Open Note is an open-source Android app developed by Yang Dai.
Expand Down
Loading